Ciao,
mi chiamo Samantha Ghisla, abito a Bellinzona (nel sud della Svizzera) e sono innanzitutto una praticante di yoga, prima ancora che una maestra di questa disciplina.
Mi sono avvicinata allo yoga nel 2012 e da allora non ho mai smesso di voler approfondire questo affascinante viaggio.
Dopo un primo teacher training Hatha Yoga di 200 ore concluso nel 2018, ho iniziato a proporre le mie lezioni di yoga soprattutto nel Bellinzonese. Insieme a un’amica, l’anno successivo ho lanciato le pratiche gratuite all’aperto, dapprima al parco urbano di Bellinzona e in seguito a Castel Grande.
Nella primavera 2025 ho concluso un’ulteriore formazione di 300 ore con focus sullo stile Vinyasa, Core Work, Pranayama, Meditazione e Yin Yoga. Ho anche approfondito lo Yoga Nidra. Il mio certificato di 500 ore è riconosciuto internazionalmente da Yoga Alliance. Oltre alle lezioni settimanali, organizzo ritiri focalizzati sul benessere.
Perché Yoga fluido?
Definisco il mio stile di yoga fluido, per svariati motivi. Per me lo yoga racchiude un mondo intero: dal modo in cui tratto me stessa e gli altri, alla promozione di uno stile di vita sano e funzionale. È come un liquido che si insinua in tutti gli ambiti della vita. La fluidità caratterizza il modo in cui costruisco le pratiche sul tappetino, con movimenti armoniosi e un respiro che li accompagna.
Ciò che è fluido non è rigido, si trasforma e rispecchia bene l’idea di più sostanze che si mescolano, proprio come mi piace unire più insegnamenti, stili e approcci.
Collego la fluidità anche ai movimenti in acqua durante il nuoto e alla pedalata in sella alla bicicletta: due sport che mi piace molto praticare.
Sui media
Ecco un articolo pubblicato su la Turrita nel 2024