Lezioni e orari
Scopri le possibilità per praticare con me. Le lezioni si riferiscono a gruppi multi livello e sono adatte anche a chi non ha mai praticato yoga. Contattami se vuoi fare una lezione di prova.
Yoga in pausa pranzo
Ogni martedì dalle 12.20 alle 13.20
Centro Vitae, Viale Stazione 14, Bellinzona
240 franchi 10 lezioni; 125 franchi 5 lezioni; 26 franchi lezione singola
Yoga fluido
Ogni giovedì dalle 19.00 alle 20.00
Casa del popolo, Strada Cantonale, Claro
240 franchi 10 lezioni; 125 franchi 5 lezioni; 26 franchi lezione singola
Yoga domenicale
Ogni domenica dalle 17.30 alle 18.30
Ex Fehlmann, Dongio (Valle di Blenio)
200 franchi per 10 lezioni; 22 franchi lezione singola
Pranayama online
10 franchi partecipazione singola + varie opzioni di abbonamento
In collaborazione con Progetto Change Lives, propongo con cadenza mensile una pratica online di respirazione e rilassamento. Un mercoledì al mese dalle 18.30 alle 19.00.
Lezione privata o semi privata
Prezzo su richiesta. Ottima idea regalo!
Ogni corpo è diverso e credo molto nella personalizzazione della pratica. Con questa opzione è possibile scegliere il focus della lezione (anatomico, filosofico, respiro), lo stile (fluido, yin, core, yoga nidra), ecc.
Yoga aziendale
Prezzo su richiesta
Che si tratti di un evento di team building oppure di un appuntamento ricorrente, proporre delle lezioni di yoga ai propri dipendenti o colleghi rappresenta un ottimo modo per promuovere il benessere sul posto di lavoro.
Pranayama
C’è una citazione di T. K. V. Desikachar che dice “se puoi respirare, allora puoi fare yoga”. Lascia intendere che lo yoga è per tutti, ma ci ricorda anche l’importanza del respiro. Pranayama è un termine sanscrito che si riferisce a una serie di tecniche di controllo del respiro con varie finalità: calmare il flusso dei pensieri, portare energia nel corpo, rilassarlo, favorire la meditazione. Prova questa breve pratica online.
Meditazione
Se pensi che meditare sia troppo difficile perché hai troppi pensieri per la testa, oppure che non faccia per te, forse sbagli l’approccio e potrebbe essere utile cambiare punto di vista. La nostra mente è progettata per pensare, è normale che produca pensieri di continuo… meditare ci aiuta a pensare a una cosa alla volta, a concentrarci, a mettere in luce ciò che è prioritario e a prendere maggiore consapevolezza di come funzioniamo.